logo della Repubblica italiana

PNRR Missione 4 Istruzione e Ricerca. Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche D.M. 65/2023

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche D.M. 65/2023

Descrizione

Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche D.M. 65/2023

Il progetto intende favorire nelle alunne e negli alunni di tutte le classi del primo ciclo un approccio laboratoriale e di ricerca induttiva teso a favorire l’acquisizione pronta e sicura delle competenze scientifiche. Il nucleo attorno al quale si svilupperanno i percorsi è rappresentato dal coding, pensiero computazionale, robotica e intelligenza artificiale. Arricchisce l’offerta progettuale l’attivazione di percorsi di mentoring tesi ad orientare gli studenti, e particolarmente le studentesse, alla promozione di pari opportunità di genere nell’accesso agli studi secondari centrati sulle discipline STEM. L’offerta formativa è completata infine da corsi di formazione per il potenziamento delle competenze multilinguistiche degli studenti finalizzato alla promozione della didattica delle lingue con metodologia CLIL. Gli approcci pedagogici saranno basati sul learning by doing, sul problem solving, sulla capacità di attivazione dell’intelligenza creativa, sul cooperative learning e sull’esposizione alle lingue straniere per un’acquisizione naturale di competenze multilinguistiche.

 

Allegati

31_LETTERA DI INCARICO QUOTA A FIRMATI

x-7z-compressed - 5943 kb

32_LETTERA DI INCARICO QUOTA B FIRMATI

x-7z-compressed - 10130 kb

48_Stipula_NG5155406

pdf - 26 kb